10 commedie romatiche da favola
Ed eccomi tornata con una nuova lista.
Stavolta voglio consigliarvi solo romance puri, per veri intenditori; dove dalla copertina ai titoli di coda si respiri amore.
Mi capita spesso di imbattermi in persone che pensano che il romance non sia poi così serio o che se vedi romance allora ti illudi e tanti altri stereotipi sul genere.
Io penso semplicemente che il cinema oggi ci offra una moltitudine di generi per ognuno di noi. Io ad esempio non simpatizzo con gli horror. Guardo di tutto, ma gli horror proprio no. Però penso che come a me piacciono i romance e ad altri no, vale lo stesso per tutti gli altri generi.
Via la premessa, ecco a voi questi film che ho letteralmente adorato. Spero piacciano a voi, quanto sono piaciuti a me.
1. SERENDIPITY - QUANDO L'AMORE E' MAGIA
"Serendipity è una delle mie parole preferite."
"Perché?"
"Ha il suono giusto per quello che esprime: un fortunato incidente."
E' Natale e siamo a New York, la magia è nell'aria e il destino di due persone è pronto ad intrecciarsi.
Sara e Jonathan si incontrano per caso, durante le ultime spese folli, in un negozio. Entrambi infatti vorrebbero comprare un paio di guanti. I due provano un'istintiva attrazione l'uno per l'altra e passano le ore successive a parlare all'interno della caffetteria Serendipity; da cui è ispirato il nome del film.
A fine giornata Jonathan propone di scambiarsi i numeri, ma Sara che si affida al destino decide che sia lui a scegliere per loro. Se sono destinati, troveranno il modo di stare insieme. Entrambi allora scrivono il loro numero su un oggetto, lui una banconota e lei un libro, e se li troveranno allora il fato era loro favorevole. I due però provano un'ulteriore prova prendendo un ascensore diverso vedendo se entrambi arrivano allo stesso piano. Premeno entrambi lo stesso tasto, ma Jonathan arriva in ritardo per un contrattempo e Sara era già andata via, lasciandogli però uno dei due guanti.
Non vi svelo altro. Penso che questo film sia magico dall'inizio alla fine.
Che dite riusciranno a ritrovarsi? E voi credete nel destino? Io si.
2. DOWN WITH LOVE - ABBASSO ALL'AMORE
Scoperto di recente, mi ha conquistato al primo ciak. E poi per una come me, fan di Star Wars, non potevo perdermi Ewan McGregor che si innamora. Riconoscerete anche Renée Zellweger, premio Oscar di quest'anno per il film Judy ispirato alla vita di Judy Garland; e conosciuta per Il diario di Bridget Jones.
Siamo in una New York del '62 e Barbara Novak è una scrittrice femminista con un'avversione nei confronti dell'amore. Questa avversione la porta a scrivere un libro "Abbasso all'amore", che diventa un best seller e verrà preso come linea guida per molte donne. Mentre la sua battaglia contro l'amore continua incontra un famoso giornalista, Catcher Block, deciso a farle cambiare idea.
Riuscirà Catcher nell'impresa?
A mio parere il film non solo è molto bello, ma tratta bene anche la condizione femminile degli anni '60. Non perdetelo.
3. MAI STATA BACIATA
Una Drew Barrymore giovanissima nei panni di insicura redattrice del Chicago Sun Times.
Josie Geller è molto intelligente, ma anche estremamente insicura e riservata. Un giorno, durante una riunione, il suo capo gli affida un nuovo incarico: condurre un'inchiesta segreta in un liceo per documentare la vita da liceali. Josie che in un primo momento accetta molto volentieri l'incarico, poi rivive i brutti ricordi dei suoi anni al liceo tornando a essere quella ragazzina timida ed insicura di una volta. E se la sua età passa facilmente inosservata, non altrettanto la sua intelligenza; che viene notata in particolare da un professore ( Sam Coulson). Josie poi inizia, sotto pressioni del suo capo, a documentare quello che succede con una telecamera nascosta dicendole di trovare uno scoop. Nel frattempo Josie si invaghisce del giovane professore, il quale però è già fidanzato.
Quale sarà lo scoop di Josie?
4. COME D'INCANTO
Favola, magia, amore. Cosa volete di più?
Aggiungete poi Patrick Dempsey e Amy Adams ed il gioco è fatto.
Ci troviamo nel regno animato di Andalasia e la giovane e spensierata Giselle sogna di incontrare il suo principe azzurro per scambiare il bacio del vero amore e vivere per sempre felici e contenti. Un giorno mentre Giselle incontra Edward, per i due è amore a prima vista e decidono subito di sposarsi. Edward è niente di meno che il principe del regno. Ad interporsi fra i due è la matrigna di Edward che teme per la sua corona, essendo la regina. Così poco prima che i due si sposano spedisce Giselle nel mondo reale, in cui nessuno vive "felici e contenti".
Robert Phillips, avvocato divorzista di New York, vedovo con una figlia di sei anni ( Morgan).
Una sera mentre stanno tornando a casa incontrano proprio Giselle, che appena arrivata nel mondo reale si trova in difficoltà. Robert, prima contrario, poi aiuta Giselle.
Riuscirà l'incontro del mondo reale e quello delle favole a sconfiggere le forze del male?
Una favola tutta da scoprire, per chi ama sognare.
5. I PERFETTI INNAMORATI
Julia Roberts, John Cusack e Catherine Zeta-Jones.
Come per Serendipity, a mio modesto parere, John Cusack è fatto per i film romantici.
Gwen ed Eddie sono entrambi due attori, conosciuti su un set si solo innamorati. Un tempo conosciuti come i "fidanzatini d'america" adesso, dopo la relazione di lei con un altro, stanno per separarsi. Lee, colui che si occupa di promuovere il film, decide che il modo migliore sia riunire la coppia felice. Per fare questo chiede aiuto all'assistente, che è anche la sorella, di Gwen: Kiki.
Gwen ed Eddie però continuano a litigare e Gwen preferisce mandare la sorella come intermediario.
Kiki ed Eddie passano così più tempo insieme. Scatterà la scintilla?
6. IL PATTO DI CENERENTOLA
Nola Devlin lavora come redattrice per la rivista Stenson. Molto timida ed in sovrappeso, viene spesso presa di mira dal suo capo, Lori. Nola però ha un segreto; dietro il volto di Belinda Apple gestisce una rubrica del cuore. Un giorno la sua macchina si guasta e Chip, il tecnico informatico, si offre di darle un passaggio. Nola, Deb e Nancy, vanno a pranzo fuori e decidono di fare un patto per dimagrire seguendo i consigli di Belinda, rinominandolo "il patto di Cenerentola". Belinda è l'opinionista di punta della rivista e il capo vuole lanciare un libro sui suoi consigli. Il capo inoltre vuole che Belinda presenzi alla campagna promozionale per il libro, Nola però non può di certo esporsi e rivelare la propria identità. Inoltre il rapporto con Chip complica ancor di più le cose. Riuscirà Nola a far collimare i suoi due modi e ad essere finalmente se stessa?
Un film che parla di amore e soprattutto l'amore per se stessi.
7. LETTERS TO JULIET
Ispirato alla famosa tragedia di William Shakespeare, narra di Sophie Hall; giovane americana che visita con il suo fidanzato in vacanza a Verona. Sophie lavora come un verifica-fatti presso un giornale, ma il suo sogno è di diventare giornalista mentre Victor chef che sta per aprire un ristorante tutto suo. I due partono per Verona per una specie di luna di miele anticipata, ma Victor ha diversi fornitori da vedere per lavoro, così i due passano praticamente la vacanza separata. Un giorno Sophie visita la casa di Giulietta e verso sera vede una donna raccogliere tutte le lettere lasciate li duranti la giornata e dirigersi in una casa. Sophie scopre che sono le segretarie di Giulietta che rispondono a tutte le lettere lasciate dai visitatori. Interessata alla storia Sophie segue le donne nel lavoro e per caso trova una lettera andata perduta scritta ben cinquant'anni prima. Sophie così risponde alla lettera e qualche giorno dopo arriva una signora, colei che aveva scritto la lettera, in cerca di quell'uomo che aveva lasciato cinquant'anni orsono; ad accompagnarla anche il nipote, contrario e soprattutto arrabbiato con Sophie per aver risposto alla lettera della nonna. Sophie decide che questa storia deve essere raccontata così chiede di potersi unire alla ricerca di Lorenzo. Chissà se troveranno quello giusto.
Tra posti magici del nostro paese e una ricerca del vero amore vi consiglio questa dolce commedia.
8. SCAMBIO D'IDENTITA'
Pellicola un po' vecchiotta rispetto al resto, ma penso valga la pena.
Connie è una ragazza incinta che viaggia da sola su un treno e incontra Hugh e sua moglie, anche lei in dolce attesa, Patricia. Le due presto fanno amicizia e durante il viaggio la neo sposa fa provare il suo anello nuziale a Connie, dove sono incisi i nomi dei due coniugi. In quel momento però il treno viene coinvolto in un incidente ferroviaro e la coppia purtroppo perde la vita; Connie invece si salva portando ancora la fede al dito di Patricia. Una volta presa di nuovo conoscenza Connie si trova in ospedale dove ha dato alla luce anche il suo bambino e la famiglia del marito morto dell'incidente la scambia per la moglie, visto che non l'avevano mai conosciuta. Così accolgono Connie e il bambino in casa loro.
In casa però vive anche Bill, gemello di Hugh, il quale inizialmente non si fida di Connie.
9. SE SOLO FOSSE VERO
Chi ha visto questo film e non si è emozionato mente.
Elizabeth è un medino e ha dedicato al suo lavoro tutta la sua vita, infatti non ha una vita sociale al di fuori. Un sera, uscita dal lavoro, andata ad un appuntamento combinato quando subisce un incidente d'auto. Tre mesi dopo, David sta cercando un appartamento e va a vivere proprio in quello di Elizabeth, rimasta in coma per tutto questo tempo, la sorella ha deciso di subaffittare l'appartamento.
Da quando David si è trasferito Elizabeth appare e scompare dal suo apparatamennto e vuole mandarlo via a tutti i costi. Elizabeth però non ricorda niente di lei o della sua vita e sarà David ad aiutarla a fare chiarezza. Amore e lacrime non mancano di certo.
Mettevi comodi e mettete dei kleenex in caso di emergenza.
10. PRINCIPE AZZURRO CERCASI
Julie Andrews, Anne Hathaway e Chris Pine penso che basti a convincervi. Per chi ha visto il precedente filM "Pretty Princess" saprà sicuramente di cosa parlo, per chi invece non conosce questi iconici film li vada a recuperare.
Mia Thermopolis crede di essere un'adolescente qualunque in realtà è la principessa di un regno chiamato Genovia. In questo capitolo Mia, pronta ad assumersi il suo ruolo di principessa per poi succedere alla corona, va a Genovia. Tuttavia i suoi giorni a palazzo sembrano essere limitati, per legge infatti ogni principessa deve essere sposata prima di diventare regina. I pretendenti così non mancano e la giovane Mia si trova costretta a sceglierne uno se vuole diventare regina e guidare Genovia.
Ho deciso di non dirvi molto su questo anche perché è un sequel.
Correte allora a vedere queste pellicole romantiche, fatemi sapere quali avevate visto e quali invece avete aggiunto alla vostra lista.
Per oggi i consigli finisco qui, alla prossima con nuove liste e consigli.
- Syria.
0 commenti